Questo sito si occupa di arti performative in una prospettiva di community care, espressione che potremmo anche tradurre con "pedagogia di/della comunità", se pensiamo - come noi pensiamo - che la nozione di "cura" sia essenziale per definire l'atto pedagogico. E' anche una raccolta di casi di studio, di esperienze e di riflessioni, di progetti attuati e da realizzare. Nasce nel settembre del 2010 come uno sviluppo dei ragionamenti emersi nell'ambito del Laboratorio Memoria, iniziativa messa in piedi nel 2009 dal gruppo di giovani ricercatori e studenti riunitosi attorno alla cattedra del prof. Salvatore Colazzo dell'Università del Salento. Proprio a sottolineare questo sguardo a cui si intende guardare alle arti performative, tra tutti i suffissi da abbinare al nome scelto a designare il sito, la scelta è caduta sul .net, che sta per rete, quindi "arti performative" che fanno rete: le arti performative possono essere dispositivi per animare e sviluppare la comunità, per offrirle strumenti attraverso cui esprimere e costruire la propria identità. Per contattare il curatore di questo sito scrivere una mail a Salvatore Colazzo: salvatorecolazzo@gmail.com -------------------- IN EVIDENZA Dal primo settembre al 7 settembre 2017: VI edizione della SUMMER SCHOOL DI ARTI PERFORMATIVE E COMMUNITY CARE. Sarà itinerante: da Ortelle raggiungeremo Melpignano, Santa Cesarea Terme, Lecce, Poggiardo. Il tema riguarderà il nesso tra INNOVAZIONE SOCIALE E PATRIMONIO IMMATERIALE. Direttore scientifico: Salvatore Colazzo. Coordinatrice: Ada Manfreda. VI CONSIGLIAMO, INOLTRE, DI CONSULTARE GLI ULTERIORI STRUMENTI PER DOCUMENTARE APPROFONDITAMENTE L'ESPERIENZA: un profilo fb, raggiungibile da questo link: https://www.facebook.com/summerschoolartiperformative e un wordpress, raggiungibile a questo indirizzo: https://artiperformative.wordpress.com/ -------------------- STORICO Dal 28 agosto al 4 settembre: V edizione della SUMMER SCHOOL DI ARTI PERFORMATIVE E COMMUNITY CARE. Info disponibili cliccando qui. Per scaricare il MODULO DI ISCRIZIONE Dal 23 agosto al 30 agosto 2015 si svolge a Ortelle e Vignacastrisi (Le) la IV edizione della SUMMER SCHOOL DI ARTI PERFORMATIVE E COMMUNITY CARE. Da questo link potete accedere alla porzione di sito in cui abbiamo raccolto tutto ciò che inerisce questa quarta edizione. Il 7 settembre 2014 a Carpignano Salentino (Le) ha inizio la III edizione della SUMMER SCHOOL di Arti Performative e Community Care, che quest'anno sarà itinerante, toccando i territori di Ortelle, Vignacastrisi, Martano, Martignano. Da questa pagina potete raggiungere i materiali relativi. L'8 luglio 2014 presentazione pubblica presso la Sala Conferenze del Rettorato (Piazza Tancredi 7 - Lecce) della EDIZIONE 2014 DELLA SUMMER SCHOOL DI ARTI PERFORMATIVE E COMMUNITY CARE Il 14 marzo 2014 viene organizzata a Lecce, in Università, la Performance di Comunità "UNISALENTO COMUNITA' CREATIVA", che si rifà alla filosofia della Summer School di Arti Performative e Community Care. La manifestazione è stata inserita negli eventi dell'inaugurazione dell'anno accademico 2014. Dal 20 al 29 agosto 2013 ha avuto luogo, a Carpignano Salentino, la seconda edizione della SUMMER SCHOOL di Arti performative e Community Care. Attraverso le pagine del sito, appositamente predisposte, è possibile accedere al programma e a tutti gli altri materiali annessi. >>>. Da questo link è possibile, inoltre, pervenire alla pagina che consente di prendere visione della documentazione a consuntivo dell'esperienza realizzata >>> Dal 3 al 7 settembre 2012 si svolse la prima edizione dela SUMMER SCHOOL di Carpignano Salentino.. >>> |