PROGRAMMA
SUMMER SCHOOL 2013 "Narrazioni dalla terra per la
terra. Piccole e grandi migrazioni di ieri e di oggi" Carpignano Salentino 20-29 Agosto
2013 Legenda: Giallo Seminari e Conversazioni Verde Workshop Celeste Laboratorio di teatro di comunità Viola Visioni
20 agosto
2013, martedì
Orario
|
Attività
|
Titoli ed annotazioni
|
9,30
|
Inaugurazione della Summer School
2013.
Intervengono: Provincia di Lecce, nella persona dell'Assessore Ernesto Toma Comune di Carpignano, nella persona del Sindaco, Roberto Isola Unione dei Comuni della Grecìa, nella persona del presidente, dott.
Francesco Pellegrino Università del Salento, nella persona del rettore, ing. Domenico
Laforgia.
Salvatore Colazzo, direttore scientifico della Summer School Paolo Petrachi, coordinatore della Summer School Maria Grazia Celentano, presidente di EspérO.
|
|
11,00
|
Seminario di Luigi
Spedicato
|
Il welfare è morto, viva il welfare! Oltre la crisi dei modelli: nuove strategie, nuovi attori, nuovi obiettivi
|
14,30
|
Workshop di
Alessandro Spiliotopoulos
|
Laboratorio per la videodocumentazione etnografica
|
16,30
|
Laboratorio Teatro
di Comunità
|
|
20,30
|
Inaugurazione mostra di Carlo
Elmiro Bevilacqua
|
[Intervento di Ada Manfreda]
|
21,00
|
Conversazione
con Mariano Longo
|
Narrazioni quotidiane, letteratura e scienze sociali
|
22,00
|
VISIONI: i due
film messi a disposizione dalla Rete Arianna
(durata 18 +
45)
|
Cereals
Arròs de Pals
|
23,00
|
Breve
dibattito sui due film
|
|
21 agosto 2013, mercoledì
Orario
|
Attività
|
Titoli e annotazioni
|
9,30
|
Seminario di
Giovanni Invitto
|
I carbonari di Calimera
|
10,30
|
Seminario di
Salvatore Patera
|
Problematiche valutative degli
interventi di promozione della comunità
|
11,30
|
Seminario di
Fabio Musci
|
Esperienza di edutaintment
presso il Museo Storico delle Ferrovie di Puglia
|
12,30
|
Workshop di
Alessandro Spiliotopoulos
|
Laboratorio per la
videodocumentazione etnografica
|
14,30
|
Fine workshop di Spiliotopoulos
|
Laboratorio per la
videodocumentazione etnografica
|
16,30
|
Laboratorio Teatro
di Comunità
|
|
20,00
|
Conversazione di
Mauro Marino
|
La scorta della monda. Antonio
Verri e Danilo Dolci
|
21,00
|
Conversazione
con Salvatore Tramacere
|
Una certa idea di teatro
|
22,00
|
VISIONI: Zemlja
(75')
|
[Previsto intervento musicale
dal vivo di Rocco De Santis]
|
22 agosto 2013, giovedì
Orario
|
Attività
|
Titoli e annotazioni
|
9,30
|
Seminario di
Franco Ungaro
|
Teatro e coesione sociale
|
10,30
|
Seminario di Angelo
Carlo Licci
|
Mito e simbolismo: rilettura del Tarantismo secondo un modello
quantistico.La etnomedicina
omeopatica
salentina.Descrizioni di alcuni casi clinici ovvero raccolta di storie vere
|
11,30
|
Workshop di
Alessandro Spiliotopoulos
|
Laboratorio per la videodocumentazione etnografica
|
14,30
|
Workshop De
Santis/Colazzo
|
I ghineke tu Odisseu: laboratorio per familiarizzare
col griko
|
16,30
|
Laboratorio Teatro
di Comunità
|
|
20,30
|
Conversazione di
Bearzi e Ruggiero
|
In mezzo scorre il fiume. Valle
del Sacco: con quali capabilities
uscire dal guado?
|
22,00
|
VISIONI: i due
documentari di OfficinAnimazione di Manfredonia
|
|
23 agosto
2013, venerdì
Orario
|
Attività
|
Titoli e Annotazioni
|
9,00
|
Seminario di
Giuseppe Colavero
|
Senza accoglienza, impossibile
integrazione
|
10,00
|
Seminario di Rosa
Parisi
|
Migrazioni, famiglie,
cittadinanza
|
11,00
|
Seminario di
Piero Giacché
|
La parabola dell'animazione
teatrale
|
12,00
|
Seminario di
Bruna FIlippi
|
L’origine moderna del teatro
pedagogico
|
14,30
|
Workshop di Andrea
Gargiulo
|
Body percussion e costruzione di
strumenti con materiali di recupero
|
16,00
|
Laboratorio Teatro
di Comunità
|
|
18,00
|
Workshop di Silvia Battaglio
|
Laboratorio di teatro fisico: il
corpo sociale
|
21,00
|
Cerimonia per la candidatura
di Pippina Guida a "Testimone della memoria" per la Rete Italiana
di Cultura Popolare"
|
[Breve intervista, a cura di S. Colazzo, a Pippina
Guida sulla sua vita, sul suo lavoro alla Manifattura Tabacchi, sulle sue
esperienze coi Cantori dei Menamenamò]
|
22,00
|
VISIONI: Gianfranco Mingozzi, Con il cuore fermo
|
[Prevista una introduzione di Mauro Marino]
|
24 agosto
2013, sabato
Orario
|
Attività
|
Titoli e Annotazioni
|
9,30
|
Workshop di Silvia
Battaglio
|
Laboratorio di teatro fisico: il corpo sociale
|
11,30
|
Workshop De Santis
/Colazzo
|
I ghineke tu Odisseu: laboratorio per familiarizzare
col griko
|
12,30
|
Workshop di
Spiliotopoulos
|
Laboratorio per la videodocumentazione etnografica
|
14,30
|
Workshop di Andrea
Gargiulo
|
Body percussion e costruzione di strumenti con
materiali di recupero
|
16,30
|
Laboratorio Teatro
di Comunità
|
|
20,30
|
Conversazione di
Franco Perrelli
|
Con Flaszen alle radici del teatro di Grotowski
|
21,30
|
Conferenza/Performance
di Silvia Battaglio a proposito dello spettacolo "Io amo Helen"
|
[Conversazione con qualche passaggio attoriale]
|
22,30
|
VISIONI: God save the green (75')
|
|
25 agosto 2013, domenica
Orario
|
Attività
|
Titoli e Annotazioni
|
9,30
|
Workshop di Silvia
Battaglio
|
Laboratorio di teatro fisico: il corpo sociale
|
11,30
|
Workshop di
Spiliotopoulos
|
Laboratorio per la videodocumentazione etnografica
|
21,00
|
Tavola rotonda
con Ivano Gioffreda, Mauro Marino, Maira Marzoni, con presentazione del libro
"Storie terragne"
|
[Modera: Ezio Del Gottardo]
|
22,00
|
Conversazione/Performance
di Rocco De Santis sui racconti di Cesare De Santis inerenti la terra
|
I racconti del contadino Cesare De Santis
|
23,00
|
VISIONI:
"Fazzoletti di terra" (15')
|
|
23,30
|
Breve
dibattito
|
|
26 agosto
2013, lunedì
Orario
|
Attività
|
Titoli e Annotazioni
|
9,30
|
Seminario di
Katia de Abreu
|
Lo straniero nelle istituzioni: soggettività e
identità a confronto
|
10,30
|
Seminario di
Elena Gonzalez Alfaya
|
Educazione interculturale, scuola e comunità
|
11,30
|
Seminario di
Antonella Rizzo
|
Rituali per una comunità irriverente: identità, riconoscimento e
trasformazione nell'esperienza
festiva
|
14,30
|
Workshop di Andrea Gargiulo
|
Body percussion e costruzione di strumenti con
materiali di recupero
|
16,00
|
Laboratorio Teatro
di Comunità
|
|
19,30
|
Conversazione/Performance
di Vito D'Armento
|
Fiction: Laboratorio per una
regia teatrale
|
20,30
|
Conversazione/Performance
di Clelia Sguera col Quartetto “AlterAzioni”
|
La necessità della musica nelle condizioni di minima
umanità
|
22,30
|
Dibattito
|
|
27 agosto
2013, martedì
Orario
|
Attività
|
Titoli e Annotazioni
|
9,30
|
Seminario di Salvatore
Colazzo
|
Pedagogia di comunità: principi teorici e
criteriologia per l'intervento
|
11,00
|
Seminario di
Franca Pinto Minerva
|
Confini e sconfinamenti. Identità mutanti e pensiero
migrante
|
12,00
|
Seminario di
Sergio Tramma
|
Il bisogno di comunità nella
contemporaneità: il territorio torna a essere "la terra"?
|
14,30
|
Workshop di Andrea
Gargiulo
|
Body percussion e costruzione di strumenti con
materiali di recupero
|
16,30
|
Laboratorio Teatro
di comunità
|
|
21,00
|
Conversazione
con Spiliotopoulos che propone la visione di spezzoni tratti dai suoi film
|
Il video e il Film Maker come
elementi di cultura per la società locale e globale
|
22,30
|
Breve dibattito
|
|
28 agosto
2013, mercoledì
Orario
|
Attività
|
Titoli e Annotazioni
|
9,30
|
Workshop
di Alessandro Spiliotopoulos
|
Laboratorio per la videodocumentazione etnografica
|
11,30
|
Seminario di Antonia Chiara Scardicchio
|
La terra spinge. Fertilità (e
sterilità) estetica nella formazione degli adulti
|
14,30
|
Workshop di Andrea Gargiulo
|
Body percussion e costruzione di strumenti con
materiali di recupero
|
16,30
|
Laboratorio
Teatro di comunità
|
|
21,00
|
VISIONI: Corto di Antonio Balestra + cortometraggi degli allievi
della Summer
|
|
22,30
|
Breve dibattito sui film visionati
|
|
29 agosto
2013, giovedì
Orario
|
Attività
|
Titoli e Annotazioni
|
9,30
|
Laboratorio
Teatro di Comunità
|
|
11,30
|
Lectio magistralis di chiusura delle attività formative, di Nicola
Savarese
|
Migrazione di popoli e nomadismo di attori
|
20,30
|
Chiusura
dell'edizione 2013 della Summer con l'intervento del Sindaco Roberto Isola,
del prof. Colazzo, del prof. Enzo Zara, delegato alla didattica
dell'Università del Salento, neo-eletto rettore.
|
|
21,00
|
"SPETTACOLO"
|
[Restituzione in
modalità performativa dei risultati del Laboratorio di Teatro di Comunità]
|
24,00
|
Congedo
con consegna degli attestati di frequenza e di merito
|
|
|
 Updating...
Ċ Salvatore Colazzo, 18 ago 2013, 08:07
|